

Quando Angela Sjöholm era una bambina, è dovuta crescere in fretta e per un po' è finita in una grande fattoria: è lì che ha trovato Dusty Date, un bellissimo castrone bianco arabo.
All'inizio il suo modo di essere vivace un po' ha spaventato l'artista, ma quando poi si sono conosciuti al meglio, lei lo ha trovato dolce e generoso. Alla fine, ha avuto il coraggio di cavalcarlo e da quel momento non lo ha più dimenticato.
Dusty Date ha dato ad Angela la sicurezza e la forza che le servivano da tempo, in un modo che nessun altro poteva. Dusty Date era un cavallo veloce e vivace ma con un cuore e un'anima gentili.
Ogni volta che Angela si sedeva sulla sua groppa, scappavano insieme dal mondo e da tutti i problemi: finalmente erano solo loro due. Le diede quel posto sicuro dove nessuno li avrebbe mai raggiunti.
È stata una sfida tornare indietro nel tempo, ma per Angela è un onore ripercorrere quei momenti della sua infanzia insieme a lui. Questo dipinto è dedicato a lui, la sua esatta metà.
Quattro anni e mezzo fa, Angela ha perso sua sorella gemella a causa di un suicidio. Si sono complimentate a vicenda per tutta la vita e non c'è niente nella sua quotidianità che non la includa.
In quest'opera rappresenta il corvo che vola, ispirato e collegato alla canzone svedese Flickan och kråkan (la ragazza e il corvo) di Mikael Wiehe.
Qualcosa su Angela Sjöholm e la sua arte equina
Angela Sjöholm ha iniziato la sua carriera professionale come tatuatrice ma presto si è ammalata, ha iniziato a tremare e ha dovuto smettere: è allora che ha scoperto l'amore per gli acrilici.
La sua carriera professionale come artista equina è iniziata circa tre anni fa. Prima di quel momento dipingeva solo ritratti per amici e familiari: tutti le davano fiducia per andare avanti, passo dopo passo. Senza queste persone che la sollevano, non sarebbe dove è oggi.
Circa un anno fa ha iniziato a provare a scolpire: voleva provare questo metodo artistico da molto tempo. Da anni osservava e seguiva tanti scultori per imparare le giuste tecniche. La sua prima scultura fu un esperimento e tutto sembrava non andare per il verso giusto. Ma poi ha imparato da tutti gli errori e ora è una grande scultrice.
Oggi la sua arte è ancora più ampia: i suoi dipinti, ritratti e sculture sono in tutto il mondo.
Sente che il suo più grande successo e orgoglio come artista è un ritratto del purosangue svedese più veloce di tutti i tempi, I Kirk, che oggi si trova a Dubai.
Angela ha tenuto mostre d'arte a Skönabäck Sweden e non vede l'ora di esporre altre esibizioni in futuro.
Lavora principalmente i suoi dipinti in acrilico e scolpisce con l'argilla, ma a volte usa anche caffè, foglia d'oro e oli.
Angela Sjöholm, 1988, Svezia
www.angelasjoholm.webber.se
IG: equineartist.angela.s
Informazioni sull'opera
“Ricordi d'infanzia”, Acrilico, 21 x 29,7 cm
Angela Sjöholm è un membro del Collettivo Paard Verzameld.
Grazie alla collaborazione internazionale tra Paard Verzameld e la Fondazione Museo del Cavallo, il dipinto sarà esposto durante i Campionati Mondiali Pratoni del Vivaro nel settembre 2022.
