“Bambina a cavallo”, Niente di meglio

Bambina a  cavallo di Mirelle Vegers
Bambina a  cavallo di Mirelle Vegers

 

Con quest'opera l'artista olandese Mirelle Vegers vuole riportarci in un momento del suo passato di quando era bambina. I cavalli erano una parte importante del suo mondo interiore, ha sempre voluto trascorrere del tempo con loro e ne ammirava costantemente lo splendore.

Se avesse potuto, sarebbe salita su qualsiasi cavallo. E l'ha fatto anche una volta quando non le era permesso, e nessuno stava guardando. Fu molto rimproverata per questo ma, in quel momento, era la bambina più felice del mondo. Era così concentrata sui cavalli che si dimenticò di rispettare le regole.

A casa sua non c'erano soldi o spazio per tenere un cavallo tutto suo e così iniziò a disegnare e dipingere cavalli. Finalmente il suo mondo fu totalmente riempito da cavalli e arte, evitando tutti problemi familiari.

Era costantemente concentrata sulle magiche pennellate di colore: la facevano sentire viva e felice.

Il riferimento per la realizzazione di quest'opera d'arte era un dipinto del ritratto equestre di Ferdinando de' Medici dipinto da Justus Sustermans, (1597 - 1681), raffigurante il legame tra un bambino e il suo cavallo.

Lo stile di Mirelle è una combinazione di classico e moderno, influenzato dagli Antichi Maestri, e combinandolo con tecniche contemporanee, creando uno stile vicino al Fotorealistico.

Dopo aver studiato i bambini raffigurati con i cavalli nell'arte, guardando indietro nel periodo di riferimento e studiando la descrizione della sfida, Mirelle ha concluso che sarebbe stato opportuno un approccio più classico.

 

Bambina a  cavallo di Mirelle Vegers
Bambina a  cavallo di Mirelle Vegers
Bambina a  cavallo di Mirelle Vegers
Bambina a  cavallo di Mirelle Vegers

Qualcosa su Mirelle Vegers e la sua arte equina

Mirelle Vegers è un'artista olandese autodidatta con uno spirito molto creativo e con una grande passione per i cavalli. E’ meglio descritta come un vibrante uragano di energia creativa!

La spinta creativa e la passione di Mirelle per la sua arte si avvertono in ogni pennellata del suo lavoro. La sua conoscenza delle materie, gli anni di esperienza e il modo piacevole e aperto di comunicare sono apprezzati tutti i giorni dai suoi clienti.

Pochi anni fa, Mirelle ha realizzato di voler fare dell'arte la sua carriera professionale. Nel 2011, con l'arrivo del figlio, si è concentrata maggiormente sui cavalli.

Mirelle dà il suo tocco distintivo contemporaneo alle tecniche collaudate degli "Antichi Maestri". L'interazione chiara e scura, l'uso della pittura e le superfici lisce della sua tela a volte possono indurre lo spettatore a pensare di guardare un vero cavallo.

Il punto di partenza di Mirelle non è dipingere in modo fotorealistico, ma vuole usare i sentimenti, comprendendo appieno il suo soggetto. Il suo sogno è unire la sua formazione professionale come grafica e il suo occhio da pittore, creando talento e arte.

Mirelle Vegers, 1975, olandese.

www.mirellevegers.com

FB: MirelleVegersEquineArt

IG: mirelle_vegers

Linkedin: www.linkedin.com/in/mirellevegers

com/in/mirellevegers

 

Informazioni sull'opera

"Ragazza a cavallo". medie: dipinti e disegni .schizzo ad olio su pannello di legno, 20 x 30 cm. Mirelle Vegers è membro del Collettivo  Paard Verzameld.

Attraverso una collaborazione internazionale tra Paard Verzameld e la Fondazione Museo del Cavallo, il dipinto sarà esposto durante i Campionati Mondiali Pratoni del Vivaro nel settembre 2022.

Mirelle Vegers

 

VUOI DONARE UN OGGETTO
AL MUSEO ?