Mission
Allargare l’orizzonte educativo dei bambini promuovendo una sana relazione con il cavallo anche attraverso l’arte, la cultura e la conoscenza del mondo.
LA NOSTRA MISSIONE IN CINA
Nel 2020 insieme a OBOR e CIPAFFC abbiamo iniziato la nostra missione in Cina a
Chengdu, con la partecipazione al
“Forum sulla cooperazione tra i Governi locali Cinesi e Italiani”.
L’inizio di una collaborazione internazionale per la promozione della mission
della nostra Horse Museum Foundation
CHI SIAMO
HORSE MUSEUM FOUNDATION
E’ una fondazione nata nel 2019 per raccogliere l’esperienza di più di 20 anni di collezionismo e amore per i cavalli di
madre e figlia

MARIA VITTORI
Presidente

BRUNO GRASSETTI
Medaglia dell’amicizia del Governo Cinese

CLAUDIA BETTIOL
Ingegnere ed editore
Interviste


RAI 2
Nella trasmissione “I fatti vostri” con Giancarlo Magalli.
CLASSHORSE.TV
Il canale dedicato al mondo dell’equitazione
RADIO LIVE SOCIAL
La radio che racconta le storie di persone speciali
eventi passati
2017
Museo del Giocattolo – Zagarolo:
Mostra “Cavalli, dal mito al gioco”
2019
Museo Robazza – Rocca Priora:
Mostra “La Libertà e il Cavallo”
2018
Villa Borghese – Roma:
Mostra “Cavalli una passione di famiglia”
2020
Fiera di Roma – Roma:
Mostra “Cavalli a Roma”
TRAGUARDI
STORIE DI CAVALLI

18 Luglio 2019,
nasce la Fondazione
Non potevamo aspettare ancora e il 18 luglio siamo andati dal notaio per far nascere la Fondazione e iniziare un nuovo percorso nel mondo del cavallo.
Una giornata speciale piena di sogni. Per il momento siamo tre membri: la presidente Maria Vittori, il consigliere Bruno Grassetti e Claudia Bettiol.

15 Febbraio 2020,
accordo F.I.S.E.
Marco di Paola, presidente della FISE – Federazione Italiana degli Sport Equestri e
Maria Vittori, presidente della Fondazione Horse Museum, firmano il protocollo d’intesa
per la promozione della cultura del cavallo, durante la manifestazione Cavalli a Roma
organizzata da Fieracavalli Verona.

La Libertà e il Cavallo
La Libertà e il Cavallo (Freedom and the Horse) è un libro nato per omaggiare gli artisti nostrani e Internazionali che hanno contribuito a rendere il cavallo in ogni forma della loro arte. Dalla pittura, alla scultura fino alla fotografia. Un viaggio attraverso il mondo dell’equitazione visto dagli occhi dei suoi artisti. Il libro è in tre lingue: Italiano, Cinese e Inglese.

Storie di donne, uomini, cavalli e arte
Un libro nato per accompagnare la mostra ‘Cavalli una passione di famiglia’ realizzata a Villa Borghese a Roma in occasione del Concorso Internazionale di Piazza di Siena. Sono raccontate le storie di alcuni pezzi della collezione: cosa significano, dove sono stati comprati e aneddoti vari. Il testo è bilingue in italiano e inglese.
Per averlo Clicca quì
CONTATTI
La collezione di cavalli di Horse Museum Fondation è visitabile su richiesta a Paliano in via Cimate, 77 telefonando al numero +393922294083.
Per contattare i consiglieri della fondazione:
Copyright © 2019 webagency.massimocardamone@gmail.com ®