

Dopo un periodo di riflessione sulla sfida mensile del Paard Verzameld Collective, Rosamund Beck ha deciso di utilizzare uno sfondo scuro comunemente usato dai vecchi maestri.
Lo stile del suo pezzo è fantasioso e folkloristico. L’artista, infatti, voleva catturare la sognante leggerezza dei bambini che vivono nella loro immaginazione.
E per questo ha scelto di utilizzare la sua "Gypsy cob Ford". In questo dipinto il cavallo è cavalcato dalla stessa Rosamund insieme alla sorella gemella Missy. Da bambine pazze per i cavalli, il legame tra le due gemelle è sempre stato costante e profondo, senza bisogno di parole, come il legame che entrambe hanno sempre provato per i cavalli.
Ma ancora tutt’oggi, Rosamund non è capace di descrivere la passione divorante per i cavalli che ha provato in tutta la sua vita. Sono stati i suoi salvatori durante la sua crescita ed anche per questo motivo la connessione tra bambino e cavallo ha un posto profondo e significativo nel suo cuore.
Nel dipinto le due ragazze si divertono a giocare con un grande cavallo pezzato. È tutto così bello. Sono vestite in modo divertente da cowgirls ed i colori allegri delle finiture, della sella, dei vestiti e delle corde sono subito evidenti. Tutto è molto tenero ma allo stesso tempo armonioso. Si potrebbe ammirare questo dipinto per ore con un dolce sorriso sul viso.
Chi non è mai stato così creativo e felice da bambino con un cavallo?



Qualcosa su Rosamund Beck e la sua arte equina
L'artista neozelandese Rosamund Beck è da sempre appassionata di cavalli. Oggi vive in una tenuta di dieci acri con i suoi cinque cavalli, 2 cani e 1 marito! E per questo, ha sempre molte opportunità per disegnare e dipingere i suoi numerosi musetti equini e canini.
Ha scoperto l’acrilico circa sette anni fa, un periodo di svolta per l’artista poiché ha deciso di intraprendere l'arte a tempo pieno e la sua attività artistica è sbocciata. Con un paio d'anni di esperienza alle spalle, Rosamund era pronta per una nuova sfida e così si è iscritta ad un corso di pittura acrilica in un negozio d'arte vicino a casa sua. Era molto emozionata e da quel momento ha deciso di approfondire l’acrilico e di sviluppare un suo stile e una sua tecnica personale.
I suoi dipinti sono all'incrocio tra realismo e astrattismo, ci sono sfondi monocromatici per evidenziare gli intricati motivi offerti dalla pittura acrilica. Ancora oggi l’artista è molto entusiasta di questo mezzo, anche perché il dipinto rimane una sorpresa fino all’ultimo e quindi ogni pezzo è totalmente diverso e non può essere ripetuto.
Oltre alla colata di colore, Rosamund disegna a matita e dipinge con acrilici. Più invecchia e più si rende conto di non conoscere molte tecniche artistiche e, per questo motivo, ama la sfida che ogni dipinto le offre.
Rosamund Beck, 1958, Nuova Zelanda.
FB: ros beck art
IG: rosbecknz
Informazioni sull'opera
“Gypsy cob Ford”,Medio. Acrilico e versamento in acrilico, 20 x 30.
Ros Beck è un membro del Collettivo Paard Verzameld.
Attraverso una collaborazione internazionale tra Paard Verzameld e la Fondazione Museo del Cavallo, il dipinto sarà esposto durante i Campionati Mondiali Pratoni del Vivaro nel settembre 2022.
