
Evento dell'anno 2021 la nostra mostra "Il Cavallo e il bambino attraverso il gioco" sarà virtuale causa Covid ma non meno importante!! La Fondazione Horse Museum, ha nella sua collezione molti giochi dedicati ai piccoli. Quest'anno attraverso dei piccoli video vi facciamo entrare nel nostro mondo e vi facciamo scoprire alcuni dei nostri pezzi.
Ringraziamo gia' da ora la nostra piccola amica Lavinia!!
E' venuta in visita nel nostro museo ed abbiamo organizzato un piccolo back stage per creare delle chicche per regalarvi delle emozioni!
Ringraziamo gia' da ora la nostra piccola amica Lavinia!!
E' venuta in visita nel nostro museo ed abbiamo organizzato un piccolo back stage per creare delle chicche per regalarvi delle emozioni!
Clicca sulle immagini e scopri come ci si diverte con il cavallo

Trousse a forma di Giostra con Carosello di cavalli e carillon che al suo interno nasconde tutto il necessario per il trucco. Un pezzo che non poteva mancare per una collezione nata dall'amore di una mamma e di sua figlia per il cavallo.
E quale dono più bello può fare una mamma ad una figlia se non una trousse super gigante con carillon!!
Il pezzo è stato acquistato a Frascati.
Come si fa a resistere ad un oggetto con rotelle, macchinina o camioncino? Ed ecco un soldatino a cavallo che aspetta solo di essere spinto! Il pezzo abbastanza datato è stato acquistato ad Amsterdam al mercatino dei bambini il giorno del compleanno della Regina.
Chi di noi non ha mai giocato con uno yo-yo? Questo è un pezzo molto interessante e dal grande fascino. Rievoca quasi un circo e mentre i cavalli ruotando vanno anche in su e in giù. Un tripudio di colori!
È stato acquistato a Montreux in Svizzera durante i famosi mercatini di Natale.
La magia dei giochi dei nostri nonni!!
Il pezzo della collezione è stato acquistato a Monaco di Baviera in Germania.
Il pezzo della collezione è stato acquistato a Monaco di Baviera in Germania.
Grazie ad una carica data da una chiavetta, il cowboy in latta fa ruotare il lazo, mentre il cavallo muove la coda velocemente. Un pezzo della Collezione acquistato ad Amsterdam al mercato dei bambini nel giorno del compleanno della Regina, quando tutti gli Olandesi sono autorizzati a vendere le loro cose per strada.
Un fischietto artistico che prende ispirazione da una antica usanza toscana. Venivano chiamati cucchi e sin dal periodo Etrusco facevano parte dei corredi funerari.
Questo è a forma di Cavallo e si può suonare in varie parti. Provare per credere. Pezzo della collezione acquistato a Firenze
Un puzzle differente e tridimensionale in legno che impegna nella realizzazione. Scopri come è riuscita la nostra Lavinia a completarlo.
Il pezzo della collezione è stato acquistato ad Augsburg in Germania.
Il pezzo della collezione è stato acquistato ad Augsburg in Germania.
Dal puledrino alla mamma cavalla, un puzzle piccolo ma carino in cui I due cavalli sono integrati: uno fa parte dell’altro. Un pezzo per giocare ma anche per sottolineare il profondo legame tra una madre e i suoi figli.
Il pezzo della collezione è stato acquistato a Londra.
Un cavallino di peluche su ruote che veniva usato dai bambini come carrozzina per portare a passeggio il cucciolo. Il cavallino appare con sella e redini pronto per una bella galoppata.
Il pezzo della Collezione è stato acquistato a Bruxelles in un mercato delle pulci.
Cavallo in plastica per studiare la sua struttura ossea. Possiamo capire la complessità ma anche il lavoro del veterinario che chiamiamo ogni volta che il cavallo non si sente bene.
Il pezzo della collezione è stato acquistato da Tiger.
Pista elettrica con sedioli (sulky) da corse e cavalli che si sfidano al trotto. La pista elettrico è un gioco che risale agli anni ’60 e che funziona grazie ad un trasformatore attaccato alla presa di corrente. Nella loro corsa, i cavalli muovono le loro zampe e l’effetto è molto giocoso.
Un nuovo pezzo della collezione acquistato da un appassionato su internet.
Un carillon speciale che riprende l’antica tradizione dei birrai della Bavaria. Un carro addobbato per le feste e trainato da cavalli per distribuire la birra nei vari borghi della Bavaria con i colori della regione stampati nella tenda di copertura.
Il pezzo della collezione è stato acquistato a Monaco di Baviera in Germania.