

Questo quadro racconta la storia della giovinezza di Marlynn Amina van Alphen.
Quando il suo primo cavallo Linus è entrato nella sua vita, il caprone Kwark da subito non è stato molto d'accordo e voleva proteggere Marlynn Amina da questa nuova creatura nella stalla.
Kwark era sempre stato il centro dell'attenzione dei sogni di equitazione di Marlynn Amina: tirava la carrozza trasportando entrambi i cani, Joep e Chica, gli uccelli, Wietje e Maya, e ovviamente la piccola pittrice. In quelle divertenti giornate, i polli giravano ovunque nel giardino e nelle stalle, e le risate erano tante.
Il suo modo di vivere non è cambiato molto: Marlynn ancora oggi gira con i suoi cavalli e i suoi cani, chiacchierando occasionalmente con loro e saltando a cavallo in giro per i campi. Questi animali non hanno mai lasciato il suo mondo.
Ancora oggi, potrebbero non camminare accanto a lei e potrebbero non portare più in giro l'artista, ma lei porta molti bei ricordi nel suo cuore.
"Ricordi sbiaditi", di momenti che sembravano durare per sempre. A volte molto chiari, altre volte piuttosto vaghi o appena riconoscibili. Ci sono molte emozioni in questi ricordi; sentimenti di appartenenza, un rifugio, un luogo dove essere sé stessa e dove essere accolti. Anche molti momenti di apprendimento, poiché i suoi animali rispecchiavano la sua vita e insegnavano a Marlynn come gestire le sue emozioni e come rimanere in contatto, con loro e con sé stessa.
"Ricordi sbiaditi" di molti animali della sua vita, ma anche di sentimenti che molti riconosceranno.
Gli acquerelli e la grafite offrono un modo perfetto per mostrare i dettagli chiari ma vaghi delle emozioni, lasciando spazio agli altri di trovare le loro storie, i loro ricordi. Perché le storie si raccontano attraverso gli occhi dello spettatore. Marlynn vuole lasciarci con una domanda: "che storia vedi?"


Qualcosa su Marlynn Amina van Alphen e la sua arte equina
Gli acquerelli sono lo strumento artistico preferito da Marlynn Amina van Alphen, perché le consentono una libertà di movimento su carta, con un'ampia gamma di colori e stili possibili, nonché le possibilità di avere una tecnica mista.
Questa libertà di stile degli acquerelli ha ispirato per anni l'artista olandese e la sua arte si è evoluta. Ha preso ispirazione non solo dagli artisti che l'hanno preceduta, ma anche dalla flora e dalla fauna: cavalli, cani, esseri umani e la loro connessione reciproca con la natura hanno influenzato a lungo l'arte di Marlynn e continuano a farlo tutt’oggi, mentre cerca di sfidare le persone a guardare oltre ciò che sembra essere lì.
Poiché tutte queste creature sono influenzate dal cambiamento climatico, i suoi dipinti spesso alludono a coloro (invisibilmente) colpiti dal cambiamento climatico. Come insetti, fiori e acqua, che, se opportunamente posti sulla carta, formeranno animali di ogni specie. Così l’artista racconta storie con tocchi surreali in un ambiente realistico.
Non solo trasferisce le proprie idee nell'arte, ma lavora anche su commissioni. La maggior parte delle opere di Marlynn riguardano cavalli, cani e umani e spesso una o più farfalle.
I suoi lavori sono stati mostrati su varie piattaforme; sui social media, in diverse esposizioni in Olanda e ad Art&Cavallo a Fieracavalli a Verona (2021).
Marlynn Amina van Alphen, 1993, olandese. Artista degli acquerelli.
www.mamina-art.com
FB: Mamina art
IG: mamina.art
Informazioni sull'opera
“Faded Memories”, Medium: acquerelli e grafite, 24x34cm
Marlynn Amina van Alphen è un membro del Collettivo Paard Verzameld.
Grazie alla collaborazione internazionale tra Paard Verzameld e la Fondazione Museo del Cavallo, il dipinto sarà esposto durante i Campionati Mondiali Pratoni del Vivaro nel settembre 2022.
