L'arte del Cavallo nella ceramica di Nove

Cavallino in ceramica di Nove
La ceramica è una delle forme d’arte che maggiormente ha ispirato artisti di ogni epoca. Si possono riconoscere differenti stili nelle diverse parti del mondo e nei secoli (o millenni).

Ci sono però alcuni paesi in cui l’arte della ceramica ha raggiunto delle eccellenze particolari. Uno di questi paesi è Nove che, insieme a Bassano del Grappa, è stato il centro di produzione della ceramica della Repubblica di Venezia.

Tutto grazie ad un cambiamento del percorso del fiume Brenta, un limpido corso d’acqua che nasce sulle Dolomiti, che ha scoperto un banco di argilla proprio vicino il paese di Nove. L’industria della ceramica è passata da una fase artistica ad una di produzione di massa nel dopoguerra ed oggi è di nuovo in una fase di artigianato artistico.

Ci sono grandi maestri come Ezio Zanardello, fondatore del marchio Ahura, che ha dedicato la sua vita alla realizzazione di capolavori in ceramica. Alcuni pezzi di Ezio sono fra i più preziosi di tutta la collezione e abbiamo tanti ricordi legati al nostro soggiorno a Nove. Così come sono preziosi i pezzi di Giuseppe Facchinello, uno dei massimi artisti della scena contemporanea italiana.

 

VUOI DONARE UN OGGETTO
AL MUSEO ?