Horse Museum presenta le Terre del Cesanese alla Cina

Amelie e Maria nell'Horse Museum

Cavalli e vini? Un connubio perfetto per incuriosire i nostri nuovi amici cinesi. Chi sono? Amelie Wei, vlogger e giornalista cinese per Phoenix Tv di Hong Kong, e Ciso cinese-italiano, molto conosciuto tra coloro che studiano il cinese e gli appassionati della Cina.

Sono venuti a trovarci incuriositi dalle parole di Oscar e i suoi amici che ci erano venuti a trovare lo scorso anno e dal nostro profilo social su Weibo grazie al quale siamo diventati amici qualche mese fa.

Tutto nasce dalla passione dei cavalli. Anche se Amelie e Ciso avevano cavalcato solo una volta, sono stati così colpiti dalla bellezza e meraviglia del cavallo che ci hanno contattato proprio per fare delle passeggiate con i nostri Lettera e Alcam (Alcamino per gli amici).

Due giorni che sono iniziati con una visita al nostro museo e Maria che ha raccontato con passione le oltre mille opere della nostra collezione. Tra cavalli di artigianato, donazioni di quadri di pittori, pezzi kitsch provenienti da ogni parte del mondo, l’atmosfera era ricca di arte e familiarità e li ‘abbiamo stesi’ con la nostra passione.

 

Gli abbiamo raccontato la nascita della Fondazione, il nostro scopo educativo per i bambini attraverso l’avvicinamento al cavallo e il sogno di diventare un ponte culturale con la Cina. Tutte cose che hanno catturato molto la loro attenzione e che sono stati contenti di ascoltare.

Ma presentiamo un po' anche questi giovani ragazzi. Amelie è stata incaricata dall’Enit di promuovere il territorio italiano nei social cinesi e noi abbiamo preso subito la palla al balzo!

Le abbiamo fatto scoprire tutte le ricchezze e le bellezze del nostro territorio in un raggio di 30 km.  Le abbiamo fatto vivere tantissime esperienze indimenticabili e inusuali, come il volo su una fune ad alta quota di Flying in the Sky a Rocca Massima, o un set fotografico con i vestiti storici del Palio di Paliano.

E poi ancora la visita all'azienda agricola e un giro nelle nostre campagne con il trattore.

Finalmente il maneggio per un set fotografico e una bellissima passeggiata con i nostri cavalli. In scuderia Amelie ha accarezzato la nostra mamma Lettera, giocato un po' con il puledro Alcam e fatto un servizio fotografico con Alessandro Donati, campione Italiano Juniores nella disciplina del Completo.

Poi una bella passeggiata a cavallo nella nostra scuderia, Amelie si è divertita tantissimo e gli è piaciuto molto stare immersa nella natura e con i nostri amati cavalli.

Tramonto e serata? Cosa c’è di meglio del bellissimo Casale Verdeluna che li ha ospitati?

Grazie al caloroso benvenuto di Gabriella e Stefano ci siamo sentiti subito a casa e Amelie ne ha approfittato per altri due servizi fotografici (al tramonto e al mattino) nei loro bellissimi vigneti di Cesanese del Piglio DOCG.

Abbiamo gustato i loro vini dell’Azienda Agricola “L’Avventura” ma la vera sorpresa è stata la musica di 3 ragazzi che hanno suonato e cantato i tipici stornelli ciociari. Un bellissimo momento di convivialità e una esperienza tipicamente italiana. Anzi, Ciociara!

E queste sono soltanto una parte di tutte le esperienze che è possibile fare nelle Terre del Cesanese, e siamo sicuri che torneranno per vedere il Pozzo d’Antullo a Collepardo, il rafting sul fiume Gari a Cassino, la cascata di Isola del Liri, l’Outlet di Valmontone e soprattutto la crescita del nostro Alcamino.

E noi li aspettiamo a braccia aperte insieme e chiunque volesse fare queste esperienze è il nostro benvenuto!


 

VUOI DONARE UN OGGETTO
AL MUSEO ?