Teresa Ginori, dalla passione equestre all’arte

Cristian Demuro e Tokyo Gold dipinto di Teresa Ginori

Cristian Demuro e Tokyo Gold dipinto di Teresa Ginori

Ad inizio gennaio ’24 sono andata a Somma Lombardo per incontrare Teresa Ginori, e conoscere in prima persona la storia della sua passione equestre e poi della pittura che ha come soggetto cavalli e cani, i nostri animali preferiti.

Teresa è un’arista per professione e amazzone per piacere, e sin da bambina aveva iniziato a coltivare queste sue passioni senza però mai cimentarsi nel mondo dell’arte tanto che aveva iniziato a lavorare in un ambiente diverso.

Il mondo equestre ha sempre fatto parte della sua vita e, grazie a sua madre, aveva iniziato a montare i pony di razza Monterufolini. Aveva smesso a 12 anni ma non riusciva a stare lontana dai cavalli e si è rimessa in sella a 34 anni, girando per l’Italia per diverse gare di salto ostacoli.

La passione per i cavalli se l’è portata fino a Busto Arsizio, dove ha anche aperto un centro ippico con dei suoi amici e istruttore, di cui non è più socia.

Negli ultimi anni, dopo alcuni momenti di pausa dal cavallo, ha iniziato a disegnare il suo cane, con l’aiuto del rinomato artista Gaetano Brandini, per poi proseguire sulle sue orme.

Non potendo più montare a cavallo per motivi fuori della sua volontà, Teresa molla il suo lavoro e dedica tutto il suo tempo alla sua seconda passione: l’arte. Si impegna al punto che fa diventare la sua passione del disegno, un vero e proprio lavoro, che svolge tutt’ora.

Il cavallo però non è uscito dalla sua vita e le ha continuato a regalare felicità così la passione per i cavalli la ha spinta a dipingerli con tale bravura che, su commissione, le vengono inviate richieste con fotografie dei propri cavalli, per dei suoi dipinti.  (http://www.tgportraits.it)

Principalmente chiamata su commissione, Teresa utilizza metodi di colorazione a pastello o ad olio.

Saent e Dario Vargiu dipinto di Teresa Ginori

 Saent e Dario Vargiu  dipinto di Teresa Ginori

Quando ci siamo viste, è stato un’occasione bellissima, per ammirare il racconto del ricordo di quando montava a cavallo e della passione che è riuscita a farla diventare il suo vero e proprio lavoro.

Fra i suoi quadri sono stata catturata da tre in particolare:

  • Quadro di Saent e Dario Vargiu, descritta da Teresa come un’immagine dove voleva cogliere il rapporto intimo che si instaura tra un uomo/donna di cavalli e cavalli. [“Questo rapporto può esserci solo dove c’è conoscenza e rispetto, la conoscenza può essere innata, un dono naturale oppure conquistata con il tempo, la passione e l’umiltà. Il cavallo, grande maestro, è disponibile a creare e cogliere questo rapporto e a donarsi.”]
  • Quadro di Cristian Demuro e Tokyo Gold, vincitori del Derby Italiano del 2021, la corsa in piano più importante dell’anno con un gran montepremi, che si svolge all’Ippodromo delle Capannelle. Cristian ne ha vinti già 5!
  • Per finire il quadro nonno e nipoti in un campo di papaveri in Lomellina.

Ma per conoscerci meglio le ho fatto alcune domande che ci sono molto a cuore:

Cosa cerca quando dipinge gli animali?

"Disegnare gli animali mi rende sempre un senso di benessere e tutto il disegno parte dalle emozioni degli occhi, che sono la mia vera “fonte d’ispirazione”. Gli occhi mi fanno ricordare i tempi quando stavo con loro e avevo una connessione emotiva con questi splendidi animali."

Cosa rappresentano per te i cavalli?

"I cavalli mi hanno insegnato tanto di come si vive: il dialogo, il rispetto, la pazienza e l’umiltà. Mi portano uno stato di benessere tale che stando a cavallo mi sento come stare a casa. Ho un senso di pace di meditazione, e quando dipingo mi sembra di accarezzare i miei amici equini."

Girare per Horse Museum Foundation e conoscere belle persone come Teresa mi ha messo di buon umore: condividiamo due grande passioni, quella dei cavalli e quella dell’arte, e spero proprio che a breve possiamo organizzare qualche evento insieme.

Nonno e nipoti in un campo di papaveri a Lomellina dipinto di Teresa Ginori

Nonno e nipoti in un campo di papaveri a lomellina dipinto di Teresa Ginori

 

VUOI DONARE UN OGGETTO
AL MUSEO ?