Le Competizioni a Cavallo nella Collezione

Cavallo in ottone nel salto agli ostacoli
Alcune competizioni a cavallo risalgono agli inizi della storia del legame fra uomo e cavallo, specialmente quelle basate sulla velocità.

Come non pensare immediatamente al Circo Massimo a Roma e al film di Ben Hur? Una delle maggiori piazze di Istanbul ha la stessa forma del Circo Massimo e si chiama proprio 'Ippodromo' perché li si svolgevano le gare quando la città si chiamava  Costantinopoli e faceva parte dell’impero Romano.

In Europa le moderne competizioni a cavallo nascono con le giostre medioevali. Palii e corse vengono ancora disputati in molti paesi durante il periodo estivo e le competizioni sono di destrezza o di velocità.
Nel mondo militare sono nate scuole di addestramento in cui si insegna ai cavalli l’obbedienza totale al cavaliere, essenziale per vincere in battaglia.
Sono molto famose la scuola di Vienna dei cavalli Lipizziani e quella di Madrid dei cavalli Andalusi che nascono proprio nel mondo militare.

Si gareggia in eleganza nel dressage e nel volteggio, in abilità nel salto, nei pony gamese nelle gare di monta americana, in coraggio nel cross country e nella doma dei rodei, in spavalderia nelle giostre e nei palii medioevali.

L’importante è divertirsi!
Cavallo e Cavaliere salto agli ostacoli
Cavaliere e cavallo impegnato nel dressage

 

VUOI DONARE UN OGGETTO
AL MUSEO ?