

L'obiettivo dell'artista svedese Li Gessbo è quello di trasmettere con la sua arte un forte sentimento d’amore e per questo usa sempre i cavalli come soggetti: la loro bellezza, forza, sicurezza ed i sogni che i cavalli ci portano sono la sua ispirazione più grande.
L’artista vuole esplorare i sentimenti che i cavalli possono risvegliare in noi e vuole esprimere l'interdipendenza fra uomini e cavalli. E si pone anche domande sulle esperienze che i cavalli e gli esseri umani possono condividere: viviamo nello stesso mondo, siamo diversi, ma siamo forse più simili di quanto si possa pensare?
Il cavallo è un simbolo di coraggio e libertà e una creatura su cui possiamo proiettare sia i nostri sogni che le nostre paure.
"Nella mia arte voglio lasciare che l'emozione e l'intuizione controllino il processo creativo e lavoro consapevolmente per concentrarmi sull'espressione dei sentimenti e non per illustrare la realtà. Io e la tela ci parliamo nel processo creativo. Raramente disegno. Le opere spesso emergono in modo intuitivo. Mi muovo nella terra di confine tra arte astratta e figurativa."
Li Gesbo ha sempre avuto a che fare con i cavalli essendo cresciuta in una famiglia in cui lei ed i suoi fratelli hanno gareggiato in completo, salto ostacoli e dressage. Ancora oggi si allena soprattutto nel dressage. Il rapporto tra il cavallo e l’uomo in questa disciplina ispira quotidianamente la sua arte.
Secondo l'artista svedese i cavalli sono sempre stati la fonte del suo benessere mentale e della sua sicurezza, ma allo stesso tempo è stata esposta a rischi fisici e ferita molte volte.
Ha sempre creato immagini o opere d’arte usando diverse tecniche artistiche. "Da bambina facevo murales a scuola, da adolescente vendevo ritratti di animali, mi sono formata e ho lavorato come illustratrice scientifica e come insegnante d'arte. Quando ho finito come illustratrice, ho sentito un forte desiderio di poter dipingere e creare liberamente, quindi da qualche anno sono una libera artista professionista.”
Ogni opera d'arte è un pezzo unico di arte contemporanea, non assomiglia a nessun altro.



Qualcosa su Li Gessbo e la sua arte equina
Li Gessbo ha una laurea in Scienze ed Arte (Università di Uppsala) e una laurea in Illustrazione Scientifica (Università Mälardalen). Poiché incentra la sua arte sulle emozioni e non sulla rappresentazione di oggetti, ha deciso di lasciare il suo lavoro come illustratrice.
Infatti, negli ultimi anni Li ha seguito corsi di disegno creativo, tecnica mista, scultura in cemento e in marmo. Ma la pittura è ancora il suo campo principale. Partecipa ed organizza mostre in giro per la Svezia circa 4-5 volte l'anno. Le sue opere vengono vendute principalmente ad acquirenti svedesi, ma non solo.
Nell'autunno del 2021, la compositrice per pianoforte con sede a New York, Margin Alexander, ha presentato le sue opere d’arte con 3 minuti di musica appositamente composta. È stata eseguita dal vivo a Manhattan, New York.
È cresciuta con i cavalli, e ancora oggi allena un cavallo con cui gareggia nel dressage ed ovviamente i cavalli sono diventati il suo soggetto principale nella sua arte.
Li è membro della Svenska Konstnärsförbundet (Associazione degli artisti svedesi) e della Paard Verzameld, la più grande piattaforma al mondo per l'arte equina.
Li Gessbo, 1970, svedese. Mezzo: pittura/disegno su tela o carta. Acrilico, gouache, inchiostro, carboncino, acquerello, pastello a olio, collage.
www.gessbo.com
IG: Gessbo
FB: Arte di Gessbo
Informazioni sull'opera
“Ricordi d'infanzia”, Medio: Stampa monotipo a inchiostro e matita su carta bianca senza legno 70 gsm, A4 (29,7x21 cm)
Li Gessbo è un membro del Collettivo Paard Verzameld.
Attraverso una collaborazione internazionale tra Paard Verzameld e la Fondazione Museo del Cavallo, il dipinto sarà esposto durante i Campionati Mondiali Pratoni del Vivaro nel settembre 2022.
